IL DIRITTO VIVENTE TRA LEGGE E GIURISPRUDENZA

Pavia, venerdì 11 e sabato 12 maggio 2018

Collegio Universitario S. Caterina da Siena

Via S. Martino, 17 A/B Pavia


L’anno passato è stato caratterizzato da significativi approdi giurisprudenziali, che hanno interessato diversi settori del diritto civile: non solo contratto e responsabilità civile, ma anche obbligazioni, persone e famiglia, successioni e donazioni. Il seminario intende fornire una sintetica ma completa retrospettiva sul contributo offerto dalla giurisprudenza nel corso del 2017. Ogni relazione riassume il contenuto di una o più sentenze e valuta le soluzioni adottate confrontandole con la giurisprudenza anteriore. I relatori provengono da diverse realtà accademiche italiane (Bocconi, Brescia, Cattolica, Genova, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Statale di Milano e Verona).


Crediti formativi

Per l’attribuzione dei crediti formativi è richiesta la presenza dall’inizio alla fine dei Moduli. È possibile partecipare a uno solo o a entrambi i Moduli.

Per il Modulo 1 sono attribuiti

n. 8 crediti formativi, per il Modulo 2 sono attribuiti n. 4 crediti formativi.

La presenza sarà rilevata in ingresso, tramite firma su appositi registri.

Alla fine del modulo sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte dell’Ordine degli Avvocati di Pavia. Si avvisa che la registrazione dei partecipanti avverrà a partire dalle ore 08,30 per entrambi i Moduli.

I crediti erogati dalla partecipazione al Seminario saranno attribuiti al triennio 2017/2019.

 

Modalità di iscrizione

La partecipazione all’evento è gratuita. Per informazioni contattare la segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Pavia. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 10 maggio 2018 tramite la Piattaforma Sfera, accessibile attraverso il sito dell’Ordine degli Avvocati di Pavia www.ordineavvocatipavia.it


Materiale da scaricare:

Brochure

Repertorio di giurisprudenza

Sentenze