26 febbraio 2016, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Politecnico di Milano – Aula S12, Piazza Leonardo 32
AGAM - ASSOCIAZIONE GIOVANI AVVOCATI MILANO
Saluti istituzionali:
Prof. Gabriele Pasqui, Direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano
Prof. Ilaria Valente, Preside della Scuola di Architettura, Urbanistica ed Ingegneria del Politecnico di Milano
Avv. Marco B. Franzini, Presidente di AGAM – Associazione Giovani Avvocati di Milano
Intervengono:
Prof.ssa Avv. Maria Agostina Cabiddu, Professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso il Politecnico di Milano e Direttore del Master in Appalti e Contratti Pubblici
“La disciplina dei contratti pubblici e la sua rilevanza dal punto di vista socio-economico”
Prof. Avv. Fabrizio Fracchia, Professore ordinario di diritto amministrativo presso Università L. Bocconi di Milano
“Inquadramento delle direttive in materia di appalti settore ordinario, appalti settori speciali e concessioni, alla luce dei principi ispiratori a livello europeo”
Dott. Alberto Di Mario, Consigliere presso il TAR Lombardia - Milano
“Le direttive appalti e la nozione di “contratto pubblico” che da essa deriva”
Prof.ssa Nicoletta Parisi, Componente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e Professore ordinario di diritto internazionale presso l’Università di Catania
“L’ampliamento dei poteri e delle funzioni dell’ANAC – da autorità di vigilanza ad autorità di regolazione del settore?”
Arch. Alessandro Romeo, Vice presidente dell’associazione Giovani Architetti della Provincia di Milano
“Il punto di vista degli operatori di settore: i progettisti”
Arch. Matteo Baroni, Presidente Gruppo Giovani Assimpredil ANCE
“Il punto di vista degli operatori di settore: le imprese di costruzione”
Prof. Avv. Pierluigi Mantini, Professore di diritto amministrativo presso il Politecnico di Milano e membro della Commissione governativa per la riforma del codice dei contratti pubblici
“Il recepimento delle Direttive tra legge delega e riforma del codice dei contratti pubblici”.