AULA MAGNA EMILIO ALESSANDRINI - GUIDO GALLI
PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO
3 MARZO 2016 ORE 15.30
INTRODUZIONE
Prof. Vincenzo Visco, Università La Sapienza Roma
Le attuali problematiche inerenti la Vigilanza sul sistema bancario e la tutela dei risparmiatori alla luce del nuovo scenario economico – giuridico. L’esigenza di muovere verso una compiuta vigilanza per finalità.
APPROFONDIMENTI COLLEGATI ALLA STABILITÀ DEL SISTEMA FINANZIARIO
La crisi del modello bancario nazionale e della sua Governance. Quali prospettive anche in chiave europea dopo il decreto “salvabanche”, il Bail-il e la Bad Bank.
Prof. Alessandro Penati, Università Cattolica di Milano
Il sistema bancario e il rischio di impresa con particolare riguardo agli ultimi recenti interventi legislativi di salvataggio delle Banche in stato di insolvenza: il “salvabanche”, il Bail-il e la Bad Bank.
Prof. Filippo Annunziata, Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano
APPROFONDIMENTI COLLEGATI ALLA TRASPARENZA DEI RISCHI ED ALLA CORRETTEZZA DEI COMPORTAMENTI
L’evoluzione della giurisprudenza in tema di acquisto di derivati. L’approdo all’alea razionale e agli scenari probabilistici.
Dott. Carla Raineri, Consigliere Corte d’Appello di Milano
La rappresentazione dei rischi dei prodotti finanziari. Finanziamenti assistiti da derivati e collocamento di finanza strutturata e subordinata.
Prof. Marcello Minenna, London Graduate School of Mathematical Finance
17.30 Dibattito