SSM - Il diritto alla protezione internazionale

AULA MAGNA EMILIO ALESSANDRINI - GUIDO GALLI /PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO
Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 – 17.30

Programma
Ore 9.40 Introduzione al Corso, Dr.ssa Martina Flamini
Ore 10.00 I contributi della CGUE e della CEDU allo sviluppo delle politiche UE di asilo e di rimpatrio, Dr. Madalina Moraru, Centre for Judicial Cooperation and Migration Policy Centre European University Institute
10.20 – 10.30. Confronto in sala. Domande, Questioni.
Ore 10.30 La fase amministrativa: la presentazione della domanda dinanzi alla Commissione Territoriale, Dott.ssa Maria Luisa Inversini, Presidente della Commissione Territoriale di Milano
10.50 – 11.00. Confronto in sala. Domande, Questioni.
Ore 11.00 Il ruolo dell’UNHCR, Dott.ssa Laura Cantarini
11.20 – 11.30. Confronto in sala. Domande, Questioni.
Ore 11.30 Il diritto all’assistenza ed alla rappresentanza, Avv. Alberto Guariso (ASGI, Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione)
11.50 – 12.00. Confronto in sala. Domande, Questioni
Ore 12.00 Dibattito
Ore 12.20 L’intervento civile del Pubblico Ministero: possibili forme di coordinamento, dott. Armando Spataro, Procuratore del Tribunale di Torino
12.40 – 12.50. Confronto in sala. Domande, Questioni.
Ore 12.50 Il procedimento per il riconoscimento della protezione: quali prospettive? dott. Carmelo Barbieri, Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia
13.10 – 13.20. Confronto in sala. Domande, Questioni.
Ore 13.20 Dibattito

Ore 13.30 Sospensione dei lavori

Ore 14.30  Il riconoscimento della protezione internazionale, in primo grado, dott. Patrizio Gattari, I Sezione Civile del Tribunale di Milano
Ore 15.00 …in grado d’appello, dott.ssa Maria Cristina Canziani, I Sezione Civile della Corte di Appello di Milano
Ore 15.30 …in Cassazione, dott.ssa Maria Acierno, I Sezione Civile della Corte di Cassazione
Ore 16.00 Dibattito
Ore 16.30 Protezione internazionale e poi
Ore 17.00 Conclusioni
Ore 17.30 - chiusura dei lavori

scarica la locandina