Evento 24 settembre dal titolo: il risarcimento del danno alla persona: gli Stati dell'Unione europea a confronto

 

Si ricorda l'evento del 24 settembre 2015 dal titolo: Risarcimento del danno alla persona: gli Stati dell'Unione Europea a confronto, orario dalle 9 alle 17 presso Aula Magna Emilio Alessandrini-Guido Galli-Palazzo di giustizia di Milano-Corso di Porta Vittoria Milano, organizzato con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, in collaborazione con l'Osservatorio sulla giustizia civile di Milano.

 

L'iscrizione si effettua direttamente sul sito:www.corteappello.milano.it/formazione_magistrati.aspx

 

 

 

Segue il programma della giornata.

 

Ciclo di tre convegni:

11 giugno - 24 settembre - 29 ottobre
Dedicati alla memoria dell’Avv. Paolo Giuggioli former president del COA Milano
RISARCIMENTO DEL DANNO
ALLA PERSONA:
gli Stati dell’UNIONE EUROPEA
A CONFRONTO
Codice corso D15344
tutela dei diritti
libera circolazione delle persone
previsione dei costi sociali
Seconda sessione: 24 SETTEMBRE 2015
9,00 – 13,15 - 14,30 - 17
Aula Magna “Emilio Alessandrini - Guido Galli” -
Palazzo di Giustizia di Milano - Corso di Porta Vittoria Milano
Con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
In collaborazione con: Osservatorio sulla giustizia civile di Milano
9,00 -9,30 Registrazione partecipanti
9,30 APERTURA DEI LAVORI e saluti:
Presidente Corte d’Appello Milano, Dr. Giovanni Canzio -
Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, Dott. Fabrizio Spada (TBC)
Scuola Superiore della Magistratura - Formazione decentrata Dott.ssa Fiecconi

Page 2
2
PANEL 1
Chairwoman: Dott.ssa Francesca Fiecconi Cons. Corte d’Appello MI - Scuola Superiore Magistratura
9,40 -10,00
Diritti sociali nel sistema della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo e risarcimento del danno
Pierpaolo Gori, Magistrato presso il Tribunale di Milano
10,00 -10,30
GERMANIA
Il risarcimento del danno alla persona in Germania
Regine Eleonore Förger, Magistrato – Richter am Landgericht in Koblenz
10,30 -11,00
POLONIA
-
Il risarcimento del danno alla persona in Polonia
Mateusz Grochowski, Assistant prof. in the Institute of Legal Studies of the Polish Academy of Sciences - Poland
11,00 – 11,15
Q & A
****Coffee Break****
11,30
RIPRESA DEI LAVORI:
PANEL 2
Chairwoman: Silvia Toffoletto -
Avvocato in Milano - Osservatorio sulla giustizia civile di Milano - Gruppo Europa Milano
11,30 – 12,00
Risarcimento del danno nel settore sanitario tra esigenze di tutela del cittadino dell’Unione e costi sociali
Prof. Avv. Claudia Rimoldi, A.O. Ospedale Luigi Sacco, Milano - Università Cattaneo - LIUC
12,00 - 12,20
LITUANIA Il risarcimento del danno alla persona in Lituania
12,20 - 12,40
LETTONIA Il risarcimento del danno ala persona in Lettonia
12,40 - 13,00
ESTONIA Il risarcimento del danno alla persona in Estonia
Inga Klimasauskiene, Advokatė / Attorney at Law - Studio Legale Glimstedt in Vilnius - Riga - Tallin
13,00 – 13,15
Q & A
13,15 – 14,30 Lunch
14,30 RIPRESA DEI LAVORI e saluti:
Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano - Avv. Remo Danovi -
Coordinatrice Osservatorio sulla Giustizia civile di Milano, Dott.ssa Elena Riva Crugnola, Magistrato, Pres. Sez. Tribunale di Milano
PANEL 3
Chairman: Dott. Damiano Spera - Magistrato - Pres. Sez. Tribunale di Milano
14,50 -15,10
IVASS
Il Ramo r.c. auto nel rapporto sinistri, premi e sistemi risarcitori
Lino Matarazzo, IVASS - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni - Servizio Studi e Gestione Dati
15,10 -15,30
SLOVACCHIA Il risarcimento del danno alla persona in Slovacchia
Lukas Radosky, Lawyer in Bratislava, Studio Biksadsky & Partners
15,30 -15,50
ROMANIA - Il risarcimento del danno alla persona in Romania
Florin Petrosel, Lawyer in Bucarest - Studio legale Barberi - Petrosel & Partners
15,50 -16,10
BULGARIA Il risarcimento del danno alla persona in Bulgaria
Bianca Veleva, Lawyer in Sofia - Dyulgerova & Penkova Law Firm
Case study: Marco Padovan, Lawyer in Milan - Studio legale Padovan
16,10 -16,30
CIPRO Il risarcimento del danno alla persona a Cipro
George Z. Georgiou, Lawyer in Nicosia - George Z. Georgiou & Associates LLC
Case study: Elisabetta Rebagliati, Lawyer in Milan - Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
16,30 -17,00
Q & A
***
La partecipazione all’evento è gratuita e consente l’attribuzione per gli avvocati di n. 3 crediti formativi.
Iscrizioni per magistrati: on line attraverso il sito www.corteappello.milano.it, alla voce Formazione Decentrata Magistrati Incontri di studio "Iscrizioni e Materiali"
L’evento si terrà in lingua italiana con traduzione simultanea in inglese. Per ulteriori informazioni: avv.toffoletto@gmail.com